Il Paradigma delle scale mobili

Pagine

  • Home page
  • Chi sono
  • Un po' di altre storie
  • Meltemi
  • Contatti

29 novembre 2013

#ilConfrontoPd visto dai fake ufficiali

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Pubblicato da Unknown alle 22:19
Etichette: La politica vista da dietro, Social club
Post più recente Post più vecchio Home page
Il Paradigma delle Scale Mobili

.

.

.

.
Tweets di @leonardonesti

Post più popolari

  • La "non inchiesta" sulla giunta di Pistoia, raccontata dall'inizio
    Il triangolo politica-magistratura-informazione in Italia ha dei risvolti patologici che sono un sintomo molto preoccupante sullo st...
  • Stamina, Caterina e la matematica
    In questi ultimi giorni del 2013 si discute molto di scienza. Può sembrare un bene, visto che in Italia di scienza non di discute mai, in r...
  • Cosa sta succedendo a Bologna in vista delle elezioni
    Bologna, oltre ad essere, storicamente, una delle città simbolo della sinistra italiana, è anche – secondo uno dei luoghi comuni più fr...
  • Glastonbury o della libertà (Cosa si può vedere, ascoltare e capire al festival musicale più importante e fangoso d'Europa)
    Il festival di Glastonbury è una roba stranissima. Andarci, almeno una volta nella vita, dà la possibilità di passare tre giorni lontani...
  • Ma come fa a piacerti il calcio?
    Forse anche altri si saranno sentiti spesso ripetere, durante la loro vita, da una fidanzata, una moglie, una mamma o un amico laico, una d...

Lettori affezionati

Indice

  • Almanacco delle parole che non vogliono dire più niente
  • La memoria del pallone
  • La politica vista da dietro
  • Musica per sopravvivere
  • Scale mobili
  • Social club

Archivio blog

  • ►  2017 (6)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (15)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (15)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (42)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2013 (32)
    • ►  dicembre (12)
    • ▼  novembre (20)
      • #ilConfrontoPd visto dai fake ufficiali
      • Foto messe lì a caso
      • Il giorno della decadenza: gli highlights
      • Tentazioni svizzere
      • Musica per sopravvivere al ritorno di Forza Italia
      • La memoria del pallone
      • Aleksey Klimenko, che vinse la partita con la morte
      • La strage dell'Heysel, il mio calcio è cominciato lì
      • Il calcio storico fiorentino, l'invenzione della t...
      • Vittorio Pozzo, il ct senza etichette che il calci...
      • Iran, dove il calcio fa paura al potere come la ri...
      • Jurgen Sparwasser, una pallonata contro il muro
      • La Asi Superga, la piccola nazionale dell'integraz...
      • Zvonimir Boban, le lacrime di un capo zingaro
      • Il grande Obdulio Varela, fece piangere un paese
      • Jorge Carrascosa, il lupo che disse no ai colonnelli
      • L'irrefrenabile tentazione del copia/incolla
      • Arpad Weisz, il profeta del calcio europeo morto a...
      • Un partito immaginario che vota la fiducia a un mi...
      • Il paradigma delle scale mobili

A

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.